
Vi presentiamo la salsa che accompagna tutti i fritti, gli arrosti, gli spaghetti o ancora il pane nella cucina pantesca. Una ricetta semplice dal gusto intenso che non lascerà indifferenti i vostri commensali.
Tempo 
20 minuti
Difficoltà
Facile
Ingredienti 
(4 persone)
- 600 g di pomodori rossi ben maturi
- 2 spicchi d’aglio, un mazzetto di basilico
- 1 pizzico generoso di origano
- olio extravergine d’oliva
- sale
- peperoncino (a scelta)
Procedimento
-
Lavare i pomodori e tuffarli per un minuto in acqua bollente.
-
Scolarli e pelarli, eliminando anche i semi.
-
Sminuzzarli e metterli in una ciotola
-
Schiacciarli con una forchetta, fino a ridurli in poltiglia.
-
Metterli, poi, in un mortaio e con il pestello schiacciarli assieme all’aglio tritato, al basilico sminuzzato, all’origano, al sale ed al peperoncino tritato.
-
Amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungendo “a filo” 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
-
Mescolare accuratamente il composto, fino ad ottenere un pesto dalla consistenza cremosa (all’occorrenza, aggiungere ancora un po’ d’olio)
- Aggiungere agli spaghetti precedentemente cotti in acqua salata.
Consiglio
Una variante suggerisce di utilizzare pomodori grigliati (e non crudi) e pelati.
Potrete utilizzare la vostra salsa per condire delle bruschette o per insaporire carni lesse oppure pesci arrosto o alla griglia.