
Esistono due versioni dei ravioli di Pantelleria: una amara e una dolce. La ricetta denominata «amara» è quella in cui il raviolo ripieno di ricotta e menta viene servito come prima portata.
Tempo 
120 minuti
Difficoltà 

Media
Ingredienti 
(4 persone)
- 500 gr di farina
- 4 uova
- 500 gr di ricotta
- 1 mazzetto di menta fresca
Per il sugo
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 100 gr di concentrato di pomodoro
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 3 dl di passata di pomodoro
- 1 foglia di alloro
- cannella, sale e pepe
Procedimento
Per preparare la pasta
-
Setacciate la farina e disponetela a fontana sulla spianatoia, unendo le uova. Aggiungete 1 dl di acqua leggermente salata e lavorate a lungo, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
-
Passate al setaccio la ricotta e amalgamatela con la menta tritata, l’uovo battuto e una presa di sale.
-
Stendete le sfoglie e distribuitevi sopra la farcia. Coprite con altra pasta e ritagliate i ravioli. Sigillate i bordi.
Per il condimento
- tritate la cipolla e fatela soffrigere con un po’ di olio, quindi aggiungete l’alloro, fate rosolare, rigirando di tanto in tanto.
- Sfumate con il vino e unite il concentrato, sciolto in una tazza d’acqua, la salsa, un pizzico di cannella, un po’ di sale e una spolverata di pepe.
- Mescolate e fate cuocere per circa un’ora e mezza, a fuoco moderato.
- A fine cottura, eliminate l’alloro e lessate i ravioli in acqua salata, aggiungendo un cucchiaio d’olio.
- Quindi scolateli, conditeli e serviteli caldi.