Un'isola vulcanica al centro del mediterraneo, una spa a cielo aperto: semplicemente Pantelleria.
L'isola è un vulcano attivo pronto ad esprimere la sua vivacità attraverso fenomeni di vulcanesimo secondario sicuramente meno eclatanti di un'eruzione ma al tempo stesso costanti e dai tanti risvolti positivi. Si tratta di fenomeni che potremmo definire infatti di vero e proprio termalismo messi a disposizione da madre natura per tutti coloro che visiteranno l'isola e per i suoi abitanti. Proprio per questo motivo ci teniamo affinchè tutte le domande e le curiosità che avete in mente ottangano una risposta...
-460x310.jpg?v=1)
Tra i più importanti:
- Le acque calde e fanghi presso il Lago di Venere;
- Le vasche termali di Gadir;
- La Sauna Naturale di Benikulà;
- Le acque calde di Nikà;
- Le vasche termali di Sataria.
SCOPRI DI PIU' SU QUESTI SITI

Pantelleria è una spa a cielo aperto accessibile a tutti senza alcuno costo di ingresso.

I mesi migliori sono senza alcun dubbio: Maggio - Giugno - Settembre e Ottobre.
Consigliamo ai veri appassionati di termalismo di recarsi qui anche in Inverno, non ve ne pentirete.

- per il sito del Lago di Venere consigliamo la tarda mattinata, qui infatti il sole tramonta prima a causa della sua posizione all'interno del cratere vulcanico;
- per il sito di Gadir consigliamo le prime ore della giornata quando il sito è meno affollato ma soprattutto si potà godere della vista dell'alba;
- per la sauna di Benikulà consigliamo invece il tardo pomeriggio, da lì è infatti possibile osservare il tramonto dietro il profilo dell'Africa.

I siti di più facile accesso sono:
- Il Lago di Venere
- Gadir che grazie alle sue passerelle lignee e le scalette rende l'accesso in acqua molto più semplice;
- La sauna di Benikulà raggiungibile con un breve sentiero a piedi.
-460x310.jpg?v=3)
Gadir è caratterizzata da diverse vasche naturali dove sgorgano sorgenti di acqua calda. Nelle vasche più piccole dove si ha meno dispersione di temperatura l'acqua può raggiungere i 40 gradi C.
-460x310.jpg?v=4)
La sauna naturale è una piccola grotta formatasi naturalmente sul costone roccioso ai piedi della Montagna Grande all'interno della quale si hanno fuoriuscite di vapore acqueo con temperature che oscillano sui 38 gradi C.